top of page
Triennio National Diploma Lev. 3
Riconosciuto dalla Comunità Europea come National Diploma Livello 3

 

A chi si rivolge

Tali corsi sono indicati per coloro che intendano intraprendere un percorso musicale completo, certificato e desiderano fare della propria passione musicale un percorso di obiettivi con sbocchi anche professionali.

Grazie alla collaborazione con l’Ente certificatore Edexcel, al termine del percorso didattico, lo Studente otterrà un titolo di studio denominato BTEC, che  si colloca al Level 3 nella tabella EQF (European Qualification Framework). Il BTEC è un titolo estero finale di scuola secondaria che consente l’accesso ai corsi di Laurea nelle discipline afferenti ed ai Conservatori, previa applicazione delle normative italiane ed europee in materia di riconoscimento e spendibilità dei titoli esteri.

Corsi idonei per ragazzi dai 16 anni di età

Dipartimenti attivi: chitarra, batteria,basso, pianoforte, canto e Music Technology

Livelli di accesso: 1° anno

Requisiti: aver conseguito regolarmente il 3° anno di scuole superiori (obbligo scolare)

Durata corso: 39 settimane didattiche, a partire dalla terza settimana di Settembre e fino alla ultima di Giugno.  

Il titolo di studio rilasciato: Extended National Diploma in Music o Music Technology -  Level 3 tabella EQF (European Qualification Framework), rilasciato da Edexcel

 

Offerta formativa

Il piano dell’offerta formativa Art Music School per l’Extended National Diploma by Edexcel è stato realizzato tenendo conto non solo delle regole di composizione dei piani di studio dettate dallo stesso Ente, ma anche dalla normativa vigente in Italia in fatto di percorsi di studio attivati dagli istituti musicali statali e non. L’osservazione di tali regole ci ha permesso di creare un percorso didattico musicale, avallato da un Ente Certificatore Internazionale, che consenta di conseguire un numero di crediti formativi EQF pari a 180. Tutto ciò permetterà di ottenere un titolo di studio estero rilasciato da un Ente riconosciuto a livello Europeo spendibile in tutti i paesi della Unione Europea (vedi le modalità di riconoscimento nella sezione Certificazioni), ivi compresa l’Italia.

 

Norme per l’ammissione:

Trattandosi di un titolo di studio con riconoscimento da parte di Edexcel, l’ammissione a tale corso richiede necessariamente un preciso Curriculum Studiorum: si consegue il titolo relativo a Edexcel Extended National Diploma solo dopo il conseguimento dell’obbligo scolastico.

Struttura del corso e materie affrontate:

Il Corso Edexcel Extended National Diploma (BTEC Level 3) prevede un percorso di 1°, 2° e 3° anno, con frequenza da parte dello Studente di sette insegnamenti per anno accademico:

·      Attività di esecuzione ed interpretazione

·      Attività inerenti la teoria e l’analisi

·      Attività inerenti la storia della musica

·      Attività di Live Performance

·      Attività inerenti la tecnologia musicale

·      Attività inerenti discipline economiche, del marketing e del management

·      Prova finale con progettazione e realizzazione di un evento artistico.

Tali insegnamenti sono generalmente suddivisi su 2 giornate, in orari prettamente pomeridiani/serali (a seconda degli istituti, in una fascia compresa dalle 17.00 alle 22.00)

 

Programma

Il programma pone particolare enfasi alla necessità, da parte degli studenti, di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche utili a raggiungere un livello di preparazione di assoluta eccellenza nella tecnica, teoria, lettura, stilistica, culturale e dell' ear training.

Grande attenzione viene dedicata alle Live Performance mediante classi di Musica di Insieme e Pre Produzione. In questo ambito vengono formate bands tra i ragazzi che focalizzano il loro repertorio su un programma Pop Contemporaneo e su uno sviluppo Live che tenga in considerazione l'esecuzione, così come la presenza scenica, la preparazione del suono, la cura degli stili.

Supporti ed opportunità

Il corso usufruisce del supporto di tutti i Docenti Art Music School al fine di garantire agli Studenti un rapporto didattico molteplice con l’obiettivo primario di  stimolare l'interazione tra allievi, la creazione di progetti, lo scambio ed una concorrenza positiva e creativa. 

Il percorso didattico ed i risultati pratici degli allievi verranno monitorati dai nostri Tutor Didattici mediante test teorico/pratici da svolgersi su tutte le materie e con cadenza trimestrale.

Il corso prevede la possibilità di integrare le lezioni di classe sia con incontri individuali (al fine: di colmare le lacune del singolo, approfondire tematiche di particolare interesse, svolgere ripassi in previsione degli esami trimestrali, ricevere nozioni anche negli strumenti complementari), sia con Laboratori performativi Stilistici (Rock – Blues/Soul – Jazz - Funky – Latin) o Teorici (Analisi degli Stili, Musica, cultura e Società, L’industria Musicale, Home recording).

Art Music School permette ai propri allievi l'utilizzo gratuito degli ambienti anche fuori dagli orari di lezione così che ognuno possa dedicare il tempo necessario allo studio individuale e all'interplay con gli altri musicisti.

 

Sbocchi professionale e continuazione del percorso di studio

Con il conseguimento del 3° anno dell’ Extended National Diploma by Edexcel lo Studente entrerà in possesso di un titolo denominato BTec level 3 in Music o Music Technology  - level 3 tabella EQF.

Tale titolo potrà essere utilizzato per :

·      Proseguire in forma automatica il biennio di Specializzazione proposto: 

Higher National Diploma by Edexcel  - level 5 

·      Previo adempimento delle formalità previste dalla legislazione Europea ed Italiana, 

Iscriversi ad un corso Universitario in materie Afferenti o proseguire il percorso musicale presso i Conservatori.

·     Partecipare a concorsi pubblici. Ricordiamo che i Concorsi Pubblici sono riservati ai cittadini italiani o di un paese dell’Unione europea. Le regole specifiche di ogni concorso sono stabilite da un Bando: all’interno di questo bando si troveranno tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione e svolgimento delle prove, nonché i requisiti dei titoli di studio necessari per l’ingresso al determinato concorso. Un cittadino italiano o di un paese dell’Unione europea, possessore di un titolo di studio estero di qualsiasi livello (scuola secondaria, istruzione superiore), può partecipare a concorsi per posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche italiane tramite una procedura di riconoscimento prevista per legge e che viene definita di equivalenza del titolo estero con i titoli italiani corrispondenti (vedi la sezione Certificazioni)

Colloquio gratuito

Art&Music School mette a disposizione una ½ ora di prova (gratuita e non vincolante all’iscrizione) con il docente del dipartimento interessato, per definire al meglio il percorso didattico più idoneo allo studente e il livello di preparazione fino ad oggi acquisito.

 

bottom of page