



Triennio Pre-Accademico
Tre livelli di accesso 1°, 2° e 3° anno
Per chi è adatto
Il Triennio Accademico è indicato per coloro che vogliono intraprendere un percorso musicale completo, divertente e di grande interazione tra i musicisti della propria band! La struttura del corso si sposa perfettamente con le esigenze di chi si è avvicinato da poco al mondo della musica e che intende approfondirne i segreti. Questo percorso di studi è finalizzato al massimo sviluppo del proprio potenziale musicale, senza comportare un impegno eccessivamente vincolante.
Idoneo per musicisti dai 14/15 anni di etÃ
Dipartimenti attivi: chitarra, batteria,basso, pianoforte, canto e music technology
Livelli di accesso: 1° anno, 2° anno, 3° anno
Durata corso: 39 settimane didattiche, a partire dalla terza settimana di Settembre e fino all'ultima settimana di Giugno.
Come si accede
I corsi di Triennio Accademico (chitarra, basso, batteria, canto, pianoforte/tastiere e production) sono suddivisi in base al livello di approfondimento della materia e alla difficoltà del programma affrontato: tale suddivisione si articola nel Primo, Secondo e Terzo anno. Mediante un test attitudinale con un Docente del dipartimento interessato (assolutamente gratuito e non vincolante all’iscrizione) viene definito il livello di accesso più idoneo al Musicista: sulla base delle conoscenze precedentemente acquisite, verrà definito il corso di partenza e la compatibilità musicale tra i diversi ragazzi.
Il Corso prevede la frequenza una volta alla settimana ed impegna il musicista per 3 ore consecutive, dove verranno trattate le seguenti materie: tecnica dello strumento, teoria ed armonia, preproduzione/live performance.
Programma
Il programma pone particolare enfasi alla necessità , da parte degli studenti, di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche utili a raggiungere un livello di preparazione di assoluta eccellenza nella tecnica, teoria, lettura, stilistica, culturale e dell' ear training.
Grande attenzione viene dedicata alle Live Performance mediante classi di Musica di Insieme e Pre Produzione. In questo ambito vengono formate bands tra i ragazzi che focalizzano il loro repertorio su un programma Pop Contemporaneo e su uno sviluppo Live che tenga in considerazione l'esecuzione, così come la presenza scenica, la preparazione del suono, la cura degli stili. Le discipline trattate in Music Technology comprendono elementi di fisica acustica, elettronica ed elettrotecnica applicate alla musica, conoscenza della strumentazione in uso, acquisizione delle metodologie di approccio e lavoro attraverso esperienze pratiche su diversi livelli di difficoltà .
Supporti
Il corso usufruisce del supporto di tutti i Docenti Art Music School al fine di garantire agli Allievi un rapporto didattico molteplice con l’obiettivo primario di stimolare l'interazione tra allievi, la creazione di progetti, lo scambio ed una concorrenza positiva e creativa. Il percorso didattico ed i risultati pratici degli allievi verranno monitorati dai nostri Tutor Didattici mediante test teorico/pratici da svolgersi con cadenza trimestrale.
Il corso prevede la possibilità di integrare le lezioni di classe sia con incontri individuali (al fine: di colmare le lacune del singolo, approfondire tematiche di particolare interesse, svolgere ripassi in previsione degli esami trimestrali, ricevere nozioni anche negli strumenti complementari), sia con Laboratori performativi Stilistici (Rock – Blues/Soul – Jazz - Funky – Latin – Home recording) o teorici (Analisi degli Stili, Musica, cultura e Società , L’industria Musicale)
Attestati
Alla conclusione del triennio accademico, Art Music School rilascerà un attestato di frequenza che ha valore unicamente ai fini curriculari.
Con il conseguimento del 3° anno accademico, fermo restando gli ulteriori requisiti di ammissione, sarà possibile proseguire il percorso didattico ai corsi denominati Higher National Diploma, nelle strutture che ne prevedono l’attivazione.
Prenota anche tu il test attitudinale: l'incontro è gratuito, non vincola l’iscrizione ed è prenotabile presso le segreterie delle sedi di tuo interesse.