top of page
ANDREA FERRARIO

 

 

formazione

Andrea Ferrario è laureato in filosofia (Milano '99) e in discipline musicali a indirizzo jazz con lode (Adria '06). Ha studiato presso la Scuola Civica di Jazz di Milano (1996-2001) e ha partecipato ai seminari estivi di Siena Jazz (1996, 2000) e di Nuoro Jazz (1999), dove ha vinto una borsa di studio. Inoltre ha seguito i corsi di perfezionamento tenuti da Dave Liebman, Steve Grossman, Bobby Watson, Wes Anderson, Paolo Fresu, Buster Williams e Ben Riley.

 

percorso

Ha fatto parte della sezione sassofoni della CIVICA JAZZ BAND di Milano, con cui ha svolto diversi concerti e rassegne in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica "G. Verdi" di Milano e numerosi ospiti di fama internazionale tra cui Max Roach, Kenny Barron, Eddie Daniels, David Murray, Paolo Fresu, Antonio Faraò, Franco Ambrosetti, Enrico Pieranunzi, Franco Cerri, Mauro Negri.

Ha suonato nel JAZZ MIRROR SAXOPHONE QUARTET, con il quale nel 2001 è stato ospite a diverse puntate della trasmissione "Vivere meglio" presso gli studi di RETE 4.
Ha collaborato a un progetto con l’Orchestra Sinfonica FONDAZIONE TOSCANINI di Parma, diretta dal M° Paolo Silvestri, associata al quintetto di ENRICO RAVA (2006).

 

progetti

ANDREA FERRARIO QUARTET è un progetto con il quale nel 2006 realizza il cd "Volo Notturno" (J- Digital), così recensito da MUSICA JAZZ: “...il disco si impone piacevolmente per l’efficacia nella scrittura dei temi: linee melodiche tanto precise quanto gradevoli, come di rado capita di ascoltare nei temi originali del giovane hard bop italiano” (giugno 2007, G.M.).

Nel 2011 esce “The Mask” per la Caligola Records, del quale Paolo Fresu scrive “E’ un ottimo jazz, suonato bene con classe e con felicità”.
Con il progetto a suo nome partecipa a Garda Jazz Festival 2009, “Corti, Chiese e Cortili” (Bazzano, Bo) 2009, 2011 e 2013, Anzola Jazz Festival (Bo) 2009-2013, “Concerti di 

primavera” (Monzuno, Bo) 2011, Bologna Jazz Festival 2011-2013, “Le strade del jazz” (Bo) 2013 collaborando, tra gli altri, con Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Marco Tamburini, Stefano Onorati e Piero Odorici.

Dirige e scrive gli arrangiamenti per la BIDIBOP BIG BAND, orchestra latin-jazz di 18 elementi, con la quale nel 2009 ha realizzato il cd "Verso Sud".

 

formazioni jazz

Durante gli anni 2000 ha suonato nelle fila di diverse formazioni jazz: BLUE MIDNIGHT ORCHESTRA (swing degli anni ’30 e ’40), THE SWINGERS ORCHESTRA (Count Basie, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e altri), ORCHESTRA SPAZIALE, VILLAGE BIG BAND e la DAMS JAZZ ORCHESTRA, con la quale ha suonato al festival UMBRIA JAZZ 2004.

 

collaborazioni

Dal 2005 fa parte della band di ANDREA MINGARDI, con cui ha partecipato ai festival: Porretta Soul (Bo) 2005 e 2008, UMBRIA JAZZ 2007, Umbria Jazz Winter 2007, Ischia Jazz 2007, Castelbuono Jazz (Pa) 2008 e 2009, Narni Black Festival 2008, Alburni Jazz (Sa) 2009, “Le Strade del Jazz” Bologna 2012.
Ha partecipato al "Fenice Day 2009" con Andrea Mingardi, KATIA RICCIARELLI e l'Orchestra del TEATRO LA FENICE di Venezia.

Ha partecipato alla tournee estiva 2010 di LORETTA GOGGI per lo spettacolo "SPA - Solo Per Amore”. Ha collaborato con i cantautori CLAUDIO LOLLI (cd "La Scoperta dell'America", tour 2006), MIRCO MENNA e CASSANDRA RAFFAELE (X Factor).
Nel dicembre 2012 ha partecipato alla trasmissione “Che tempo che fa” su RAI 3 come membro della band che accompagnava MICHAEL BUBLE’. 


IMPROVVISARE 
(SJ.118) 
Approccio pratico all'improvvisazione jazz,blues & funk
Libro + CD (MP3) 
CD in allegato con basi, esempi audio e parti in pdf Bb, Eb, Bass clef, Concert key.
Questo testo è rivolto a tutti gli strumentisti che intendono acquisire o perfezionare un metodo di studio che favorisca la proprio libertà espressiva durante l'improvvisazione, attraverso un approccio pratico alle armonie di alcuni tra i più noti standard americani. Il percorso che si propone mira a costruire solidi riferimenti armonici, sviluppare creativamente linee melodiche ed acquisire una forte indipendenza ritmica. 

Pag. 100 
€ 18.00

Preview 

ferrario

2010 - present

2010 - present

bottom of page