Canto
![]() Sara 6 | ![]() Stefania Martin |
---|---|
![]() elisabetta Dall'Argine |

Serenella Occhipinti (SARA6)
Cantante in erba, a soli 3 anni Serenella - in arte Sara 6 - partecipa allo Zecchino d'Oro ed entra nel Coro dell'Antoniano fino al 1981. Dopo aver preso lezioni di canto, danza e teatro, è finalista al Festival di Castrocaro nel 1992, mentre nel 1994 è una delle voci coriste che accompagnano il cantante Nek. L'incontro con Saverio Grandi (1996) porta alla formazione del gruppo di cui è la voce solista: i Taglia 42, con cui, l'anno successivo, partecipa al Sanremo Giovani. L'esperienza sanremese diSerenella e dei Taglia 42 prosegue per altri due anni con i brani: Con il naso in su e Rilassati. Dopo una partecipazione cinematografica - marzo 2000 - nel film italiano Tandem, il gruppo musicale si scioglie e Serenella-Sara 6intraprende la carriera come interprete solista e cantautrice, grazie alla collaborazione di Lorenzo Sebastiani e Mauro Gardella. Partecipa al 51° Festival di Sanremo nella Sezione Giovani.
Come compositrice, da oltre 10 anni, Sara 6 collabora con Michele Centonze, con il quale compone diversi brani eseguiti all’inaugurazione delle olimpiadi di Torino, nonché co-autrice di due brani di successo degli Smiling People.
Elisabetta Dallargine
Elisabetta Dallargine, cantante mezzosoprano, arrangiatrice, specializzata nel canto armonizzato.
Nel 1994 ottiene il diploma di compimento inferiore teorico-strumentale a seguito del triennio di solfeggio e chitarra classica (Eric Galliani) presso la Scuola Comunale di Musica di Gattatico (RE), nel 2006 il diploma Professional in Canto Moderno con voto 95/100 sotto la guida della docente Francesca Brancone - metodo Voicecraft - presso Music Academy 2000 di Bologna. Ha studiato la tecnica del Bel Canto classico con il M° Miguel Angel Curti (vocal coach di Cristina Zavalloni, Matteo Belli…). Nel 2014 si laurea con 110 e Lode al corso triennale di “Musica Jazz, Musiche Improvvisate e Musiche del Nostro Tempo”, proponendo una tesi di arrangiamento per quartetto vocale femminile, pianoforte e contrabbasso. Dal 2000 si esibisce come Vocalist in formazioni rock, funk e jazz, tra cui la storica band bolognese Black&Brown, con i quali incide il disco live "We Gotta Party" (IRMA Records) nel 2007. Ha all'attivo diversi progetti tra cui il quartetto vocale femminile Macramè e il gruppo Spaghetti Swing, con i quali si esibisce in Italia e all'estero, riscuotendo numerosi successi. Attualmente le Macramè stanno collaborando con il polistrumentista e arrangiatore Massimo Tagliata (Biagio Antonacci) per il disco tributo a Henri Mancini. E' insegnante presso l'Art & Music School di Bologna e l’associazione Gruppo Musicale di Ozzano nell’Emilia (BO).
Stefania Martin
Stefania Martin
Formazione e Didattica:
Studia canto dal 1992 al 1998 con Anna Gotti (metodo VOCALPOWER); Alan Farrington e Giulia Fasolino (una delle più grandi coriste italiane a partire dagli anni ’80); ear training e solfeggio ritmico e cantato con il pianista Roberto Soggetti.
Nel 2000-2001 segue il corso biennale di VOCALPOWER tenuto da Elizabeth Howard (insegnante americana di canto, tra gli altri, di Sting) presso l’AICI -Associazione Insegnanti di Canto Italiana- con sede nella Scuola di Musica di Fiesole (Fi).
Nel 2009 partecipa ad un seminario sull’utilizzo della voce tenuto da Patti Catchart (del duo Tuck and Patti).
Nel 2010-2011 consegue l’attestato di I e II livello di tecnica VOICECRAFT con Alejandro Saorin Martinez presso il Conservatorio di Padova.
A partire dal 1999 inizia ad insegnare canto presso l’Associazione Culturale “EUTERPE” di Nogara (Vr).
Nel 2002 inizia la collaborazione come insegnante di canto presso le seguenti Scuole di Musica:
“CEMM” di Bussero (Mi),
“MUSICALMENTE” di Gussago (Bs)
“ALFABETAMUSICA” di Mantova.
Nel 2003 viene chiamata dal bassista e allora direttore della scuola Franco Testa per insegnare canto presso l’”ISTITUTO ARTISTICO MUSICALE L’OTTAVA” di Brescia.
Ha insegnato anche presso le Scuole Medie di Zanica (Bg), in collaborazione con la Scuola di Musica “MILLEUNANOTA” di S. Trovesi (2005).
Nel 2004 inizia un lungo sodalizio ad oggi ancora in corso con la “CAMBIOMUSICA” di Brescia, scuola gestita da Giulia Fasolino eAlfredo Golino (uno dei più noti batteristi europei), e punto di riferimento per la formazione professionale di cantanti e strumentisti di musica moderna.
Nel 2010-2011 cura un corso di canto a due livelli presso la scuola di danza Olimpia di S. Zeno Naviglio (Bs), in collaborazione con la “MTS - Musical! The School” di Milano, di S. Nardini.
Dal 2010 al 2012 ha collaborato con l’Associazione CulturaleMIKROKOSMOS di Bologna tenendo corsi di tecnica vocale.
Dal 2012 è insegnante di tecnica vocale del Coro giovanile AD MAJORA diretto da Michele Napolitano.
Insegnante di canto e laboratorio per coristi alla Scuola MUSIC ACADEMY di Bologna dal 2012 al 2014.
Ha svolto in veste di relatrice un corso di aggiornamento in 7 incontri per insegnanti di canto presso la Scuola del Garda della DOC Servizi.
Attualmente docente di canto all’ART & MUSIC SCHOOL di Bologna.
Collaborazioni in studio come corista:
Tra le varie collaborazioni discografiche le più importanti sono citate di seguito.
MINA (“Bau”-2006; “Todavia”-2007; “Facile”-2009; “Caramella”-2010; “Selfie”-2014)
GIANNI MORANDI (“Il tempo migliore”-2006)
FIORELLO (“Dimmi dimmi perché”-1998; “Batticuore”-1998)
Collaborazioni live come corista / vocalist:
RENATO ZERO tour “Il sogno continua” (2004)
Dal 2009 collabora con la SANREMO FESTIVAL ORCHESTRA diretta dal M° Bruno Santori in veste di vocalist per: LAURA PAUSINI, TIZIANO FERRO, PINO DANIELE, EMMA MARRONE, ELISA, ALESSANDRA AMOROSO, ZUCCHERO, ALEX BRITTI, GIANNI MORANDI, STADIO, J-AX, NEGRITA, GIGI D’ALESSIO, ANNA TATANGELO, BIAGIO ANTONACCI, MAX PEZZALI, FRANCESCO RENGA, RAF, EROS RAMAZZOTTI, ANTONELLO VENDITTI, CLAUDIO BAGLIONI,MARCO MENGONI, NEK, , FABRI FIBRA, ENRICO RUGGERI,NEGRAMARO, CESARE CREMONINI, STADIO, (in occasione dei concerti in piazza Duomo a Milano di RADIO ITALIA).
FIORELLO “VIVA RADIO 2”
SERGIO SGRILLI (estate 2012)
SERGIO SGRILLI “BUON COMPLEANNO SIC” – Palasport 105 Rimini (2013)
MORRIS ALBERT (2003-2004)
HIRAM BULLOCK, SAGI REI,
JENNY B (2000)
JURY (X-Factor 2009)
Trasmissioni televisive:
ZELIG “Ed. 2011” (CANALE 5) (1° puntata e ultima puntata)
ZELIG “Ed. 2012” (CANALE 5) (ultima puntata)
STAR ACADEMY “Ed. 2011” (RAI 2)
Attività di cantante solista:
Svolge l’attività di cantante solista con numerose band; in musical; e in progetti a proprio nome.
Tra gli altri:
ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
LV GOSPEL PROJECT di PAVIA
SMOG – Stefania Martin Open Group
KALIVOKALI –gruppo vocale di 6 elementi-
DES – Musical
JUAN – Musical
ABBI FEDE – Musical
Altro:
Voce per alcuni jingle pubblicitari televisivi e voce solista jingle natalizio RMC
